ALLENIAMOCI INSIEME
Ogni lunedì, martedì e mercoledì alle 6:30 del mattino ci alleniamo in diretta su Youtube, a questo LINK. Troverai un rettangolino con una scritta rossa LIVE.
L’allenamento che eseguiamo è stato studiato dal dottor Alessandro De Vettor fisiologo clinico dell’esercizio. Potete trovare le registrazioni delle dirette sulla nostra pagina YouTube nella sezione LIVE. Gli allenamenti con l’elastico li trovate nella playlist “elastici”
In questa pagina trovi tutte le informazioni sul progetto di allenamento studiato dal fisiologo clinico dell’esercizio Alessandro De Vettor
3 giorni consecutivi di allenamento di forza e poi 4 giorni di riposo che permettono al corpo di rigenerarsi. In questi quattro giorni si faranno delle camminate intervallate, a questo link trovate il tutorial di come eseguirle.
Per scoprire i benefici dell’allenamento a grappolo guarda questa diretta con il dottor De Vettor.
TUTORIAL
In questi video il dottor Alessandro De Vettor mi guida alla corretta esecuzione dell’esercizio. Il grappolo va eseguito con ritmo sostenuto quindi è necessario imparare come fare gli esercizi prima. Abbiamo cambiato qualche esercizio da quando abbiamo registrato questi tutorial, trovi gli esercizi correnti in questo pdf. Trovi anche la descrizione completa di ogni grappolo. gli esercizi in ogni sequenza, le pause tra una sequenza e l’altra e la descrizione dettagliata di ogni esercizio.
Clicca qui per vedere il tutorial del grappolo giorno 1
Clicca qui per vedere il tutorial del grappolo giorno 2
Clicca qui per vedere il tutorial del grappolo giorno 3
TUTORIAL GINNASTICA FACCIALE
In questo video ho raccolto i video di Trinh Georg. Se avete Instagram vi chiedo di seguirla come gesto di gratitudine per i suoi utilissimi contenuti gratuiti. Trovate il suo profilo a questo link.
In questo video invece trovate un allenamento completo della face yoga trainer Petra Miklus. Sul sito Viso In Forma potete trovare il corso completo di Petra.
ATTREZZI
A questo link trovate un video dove vi mostro i vari attrezzi
1) due manubri per la parte superiore. Il peso dipende dal tuo livello di allenamento: 2, 3, 4, 5 o più kg. Oggi in diretta delle ragazze dicevano che si allenano con manubri da 8 kg!!! Io li ho presi da 3 e da 4 kg, li ho acquistati qui, ma vanno bene qualsiasi tipo.
2) due manubri per la parte inferiore, che saranno più pesanti: da 8/10 kg in su. Io questi li ho acquistati componibili, così mano a mano che progredisco posso aumentare il peso. Io avevo acquistato questo set da 30 kg, che significa che i manubri possono avere un paso massimo di 15 kg l’uno. Volendo si uniscono i due manubri e diventa un bilanciere. Contengono pesi da 0,5 kg, quindi si può incrementare il peso di 1 kg alla volta.
Riflessione importate sui manubri: durante l’esercizio avremo bisogno di usare 2 set di manubri con due pesi differenti e non ci sarà il tempo di fare le modifiche a quello componibile. Avrete quindi bisogno di avere due differenti set di manubri. A vostra scelta potete acquistare
A) due set di manubri componibili: quello delle braccia da 15 kg e l’altro da usare per gli esercizi delle gambe da 30 kg
oppure
B) un set di manubri classici del peso necessario al vostro livello di allenamento (io comincio con 3 kg ma ho già anche quelli da 4 kg) e un set di manubri componibili da 30 kg. Attenzione: se scegliete questa seconda opzione, continuando l’allenamento dovrete acquistare manubri semplici via via più pesanti.
3) un power loop media intensità (circa 10 kg) io ho acquistato questo perché è nero
4) un hip band, io ho acquistato questa, sempre perché è nera
Ecco questo è tutto!
Per capire chi sia Alessandro De Vettor, credo che la cosa migliore sia ascoltare la prima diretta che abbiamo fatto insieme
Su Instagram invece trovate la diretta di presentazione di questo progetto in cui Alessandro ci spiega come ci alleneremo (con i “grappoli”) e perché.


















































