La fibra di semi di psillio si ottiene dalla macinazione della cuticola dei semi di psillio. Contiene una mucillagine che a contatto con l’acqua si gonfia, aumentando di volume e assumendo una consistenza gelatinosa.
Grazie a questa proprietà viene usata nelle preparazioni da forno senza glutine in quanto fornisce struttura ed elasticità agli impasti, “simulando” il lavoro generalmente svolto dal glutine. La quantità per evitare di avere un effetto gommoso è dall’1,5% al 3% di fibra di psillio sul peso totale delle farine.
Può anche sostituire l'uovo nelle ricette vegane: mescolare 1 cucchiaio di fibra di psillio con 2-3 cucchiai di acqua e lasciar riposare almeno 5/10 minuti.
Buono a sapersi: lo psillio è conosciuto e particolarmente indicato come rimedio naturale per regolare la digestione e per il transito intestinale. Però essendo una fibra ci sono problematiche intestinali in cui è meglio evitarla.
Da consumarsi preferibilmente entro il 14/10/2024
IMPORTANTE: la data riportata dopo la dicitura "da consumarsi preferibilmente entro" NON È una data di scadenza ma il termine minimo di conservazione (TMC). I prodotti con TMC sono perfettamente commestibili anche oltre tale data. Contribuisci a diminuire lo spreco alimentare, per favore condividi questa informazione con tutti i tuoi amici.
SENZA GLUTINE