La ricetta di oggi bocconcini di pane chetogenici è della bravissima Daniela @mangiachetoama

INGREDIENTI
• 55g di farina di mandorle fine
• 110g di farina di cocco Live Better
• 55g bucce di psillio in polvere
• 5g di lievito istantaneo per pizza/focaccia o 3g di bicarbonato
• 2g di sale fino
• 20g di semi di chia biologici
• 5g di spezie a piacere
• 530 ml di acqua tiepida
• 10 ml di aceto di mele

PROCEDIMENTO
Preriscalda il forno ventilato a 180°C.
Mescola gli ingredienti secchi, poi aggiungi pian piano l’acqua tiepida e l’aceto di mele.
Mischia con un cucchiaio e quando il composto diventerà più “solido” impasta con le mani per circa 1 minuto.
Forma una palla e falla riposare per una decina di minuti.

A questo punto puoi iniziare a formare i tuoi bocconcini (circa 14) o puoi semplicemente dargli la forma di un pan bauletto.
Fai attenzione a non schiacciare troppo l’impasto, non contiene glutine quindi non potrà rialzarsi in un secondo momento. La forma che darai in questa fase, sarà praticamente la stessa dopo la cottura. Se schiacci troppo, rimarrà compatto e non areato.

A questo punto se hai optato per i bocconcini, basterà disporli su un foglio di carta da forno appoggiato in una teglia. Cuocili per circa 35 minuti nella parte bassa del forno.

Se invece vuoi fare il pan bauletto, prendi uno stampo rettangolare di circa 22×12 , inserisci la carta da forno e poi appoggia l’impasto.
Inforna nella parte bassa del forno e cuoci per 45 minuti. Poi mettilo a metà e termina la cottura per altri 15 minuti.

Se la superficie dell’impasto si spacca, bagnala con un un po’ di acqua utilizzando un pennello o le dita. Distribuisci sopra un po’ di semi di sesamo o papavero.

Puoi verificare la cottura dei bocconcini o del pan bauletto, utilizza lo stuzzicadenti inserendolo al centro del pane. Se esce completamente pulito, allora è pronto.

A questo punto togli dal forno e fai raffreddare almeno 4 ore prima di consumarli o tagliarli.

Puoi conservare il pane in frigo fino a 3 giorni oppure congelarlo e scongelarlo 24 ore prima del consumo.

Ricetta di  @mangiachetoama