


La nostra fantastica Claudia di VitalmenteBio ha studiato una nuova ricetta del classico fondant au chocolat: SENZA GLUTINE E CEREALI, in più è dolcificato con eritritolo e contiene pochissimo zucchero (solo quello contenuto nel cioccolato fondente) quindi ha molti meno carboidrati rispetto ad un fondant classico.
Fatemi sapere cosa ne pensate, io l’ho ADORATO! È un dolce semplice ma che vi farà fare un figurone!

La nostra fantastica Claudia di VitalmenteBio ha studiato una nuova ricetta del classico fondant au chocolat: SENZA GLUTINE E CEREALI, in più è dolcificato con eritritolo e contiene pochissimo zucchero (solo quello contenuto nel cioccolato fondente) quindi ha molti meno carboidrati rispetto ad un fondant classico.
Fatemi sapere cosa ne pensate, io l’ho ADORATO! È un dolce semplice ma che vi farà fare un figurone!
Ingredienti
per 4 tortini
80 g burro
80 g eritritolo Live Better
2 uova intere + 1 tuorlo
2 tavolette Choko Loco o 150 g di cioccolato fondente 65%/70%
20 g farina di mandorle
10 g cacao in polvere Live Better
1 pizzico di sale
qb vaniglia naturale
VERSIONE SENZA LATTOSIO: sostituire il burro con il ghee oppure con 60 g di olio di cocco
Ingredienti
per 4 tortini
80 g burro
80 g eritritolo Live Better
2 uova intere + 1 tuorlo
2 tavolette Choko Loco o 150 g di cioccolato fondente 65%/70%
20 g farina di mandorle
10 g cacao in polvere Live Better
1 pizzico di sale
qb vaniglia naturale
VERSIONE SENZA LATTOSIO: sostituire il burro con il ghee oppure con 60 g di olio di cocco
Preparazione
Preparazione
Monta con la frusta elettrica o la planetaria uova, eritritolo e vaniglia fino a quando il composto diventa chiaro, gonfio e spumoso.
Sciogli a bagnomaria il cioccolato e una volta sciolto aggiungi il burro e mescola fino ad ottenere una morbida crema.
Unisci la crema di cioccolato e burro al composto delle uova. Poi aggiungi la farina di mandorle, il cacao e un pizzico di sale.
Ora ungi con il burro l’interno dei 4 pirottini, spolvera con cacao in polvere e riempili con il composto.
Cuoci in forno ventilato a 180 gradi dai 12 ai 15 minuti.
Meno li cuoci e più il centro resterà liquido. Dipende dai tuoi gusti e dal forno! La prima volta dovrai sperimentare la tua cottura ideale!
Nota di Elena: ho provato a farne due con due cotture diverse. Il secondo lo avevo cotto meno e quando ho capovolto il pirottino per far uscire il tortino non è uscito perché la parte esterna non era ancora ben cotta. Il trucco è far cuocere la parte esterna e mantenere morbido il cuore!
Servili con una spolverata di zucchero a velo e dei lamponi o fragole fresche. Puoi anche aggiungere una pallina di gelato alla vaniglia!
Monta con la frusta elettrica o la planetaria uova, eritritolo e vaniglia fino a quando il composto diventa chiaro, gonfio e spumoso.
Sciogli a bagnomaria il cioccolato e una volta sciolto aggiungi il burro e mescola fino ad ottenere una morbida crema.
Unisci la crema di cioccolato e burro al composto delle uova. Poi aggiungi la farina di mandorle, il cacao e un pizzico di sale.
Ora ungi con il burro l’interno dei 4 pirottini, spolvera con cacao in polvere e riempili con il composto.
Cuoci in forno ventilato a 180 gradi dai 12 ai 15 minuti.
Meno li cuoci e più il centro resterà liquido. Dipende dai tuoi gusti e dal forno! La prima volta dovrai sperimentare la tua cottura ideale!
Nota di Elena: ho provato a farne due con due cotture diverse. Il secondo lo avevo cotto meno e quando ho capovolto il pirottino per far uscire il tortino non è uscito perché la parte esterna non era ancora ben cotta. Il trucco è far cuocere la parte esterna e mantenere morbido il cuore!
Servili con una spolverata di zucchero a velo e dei lamponi o fragole fresche. Puoi anche aggiungere una pallina di gelato alla vaniglia!


























































Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.