(1 recensione del cliente)

KETO CHOK

Cioccolato chetogenico artigianale

   

(1 recensione del cliente)

KETO CHOK

Cioccolato chetogenico artigianale

   

Spedizione gratuita oltre i 65 €Iscriviti alla newsletter per avere il 10% di sconto

Spedizione gratuita oltre i 65 €NEWSLETTER 10% SCONTO

Delizia chetogenica

Cioccolato chetogenico di altissima qualità. Un’esplosione di aromi. Prodotto ai piedi delle Dolomiti da Armin e Katya di Karuna Chocolate con cacao “fino de aroma” Arriba Nacional coltivato nella foresta pluviale Chocó in Ecuador. Prodotto artigianale “from bean to bar” (utilizzando fave di cacao).

Specifiche

Keto Chok 90%: massa di cacao*, eritritolo*
Keto Chok 80%: massa di cacao* eritritolo*, burro di cacao*
*da agricoltura biologica

Keto Chok 90% 100g
Energia (kcal) 532
Grassi (g) 46
di cui saturi (g) 27
Carboidrati(g) 15
di cui zuccheri/polioli (g) 0,9/10
Fibre (g) 21
Proteine (g) 12
Sale (g) 0,13
Keto Chok 80% 100g
Energia (kcal) 482
Grassi (g) 43
di cui saturi (g) 23
Carboidrati(g) 24
di cui zuccheri/polioli (g) 0,7/20
Fibre (g) 18
Proteine (g) 10
Sale (g) 0,11

Carboidrati netti (carboidrati-polioli) contenuti in 100 g di prodotto
Keto Chok 90% 5 g
Keto Chok 80% 4 g

Senza glutine
Senza lattosio

Paleo, low-carb, chetogenica
Vegetariani e vegani

Materie prime
Massa di cacao: Africa Centrale
Eritritolo granulare: Cina
Burro di cacao: Perù

Se non espressamente specificato, la materia prima è prodotta nella medesima nazione di origine

Produzione e confezionamento: Italia

Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore

istruzioni

Consigliamo di mettere un quadratino sulla lingua, chiudere la bocca e aspettare un pochino. Il calore farà fondere burro di cacao e latte di cocco liberando tutti gli aromi. Quando si sarà leggermente ammorbidito potete decidere se continuare a farlo sciogliere lentamente (il piacere dura di più!) oppure masticarlo.

domande frequenti

Va bene in chetogenica?2025-05-09T14:01:14+02:00

I nostri prodotti adatti alla dieta chetogenica sono:
Chokkino, ChokkoCocco, Chokkococcoccino
Collagene
Creme spalmabili Protein Bliss e Creamy Bliss
Latte di cocco in polvere
Better Mayo
Ghi
Pure Jerky
Gelatina
Better Sweet
Choko Loco (eritritolo)
Albume in polvere
Tuorlo in polvere
Cacao in polvere
Farina di cocco
Keto Pancakes
Magic Powder
Vanilla Dream
Keto Piada
Pure Jerky
Pure Biltong
Keto Chok
Eritritolo
Psillio

Cosa vuol dire TMC (buono anche oltre)?2025-05-09T14:00:37+02:00

TMC significa Termine Minimo di Conservazione NON è una data di scadenza. Spessissimo il prodotto è perfettamente commestibile anche mesi dopo questa data. Quando su un prodotto leggete “da consumarsi preferibilmente entro…” significa che non è una data di scadenza ma il termine minimo di conservazione.

ATTENZIONE: i nostri prodotti sono molto stabili perché sono in polvere e contengono principalmente grassi saturi (che sono molto stabili). Ne abbiamo testati moltissimi anche oltrepassato il TMC di un anno ed erano ancora perfetti: latte di cocco, cacao in polvere, eritritolo, arrowroot.

Come fare per capire se un prodotto è ancora buono? Semplicissimo!
Osservare: ci sono muffe, farfalline o altre cose strane?
Annusare: puzza?
Se le risposte a queste due domande sono no, il prodotto è ancora buono.

Rifletti su questo: la data di scadenza è stata inventata 50 anni fa. Il genere umano esiste da 2,5 milioni di anni. I vostri sensi sono perfettamente in grado di riconoscere un prodotto andato a male. Fidatevi!

Il 10% dello spreco alimentare europeo è causato dalla scorretta interpretazione di questa data. Parlate ai vostri amici di questa importante distinzione tra TMC e data di scadenza. La consapevolezza salverà il mondo.

Cosa significa cacao “fino de aroma”?2023-10-11T11:38:54+02:00

Esistono delle varietà di cacao con un profilo aromatico speciale, fruttato e floreale che vengono definite “fino de aroma”. Sono coltivate in piccole aziende che ricercano l’eccellenza. La maggior parte del cacao oggi viene coltivata in maniera intensiva, che determina una produzione di bassa qualità. Attualmente solo l’8% della produzione mondiale è rappresentata da cacao fino de aroma. Grazie al mercato che presta sempre più attenzione alla qualità delle materie prime, le aziende che coltivano materie prime di grande qualità stanno aumentando.

Cosa significa “from bean to bar”?2023-10-11T11:38:59+02:00

Ci sono grosse aziende che lavorano le fave di cacao e producono dei bottoni (circa 3 cm di diametro) di massa di cacao. La maggior parte dei cioccolatieri artigianali fa il cioccolato partendo da questi. From bean to bar significa letteralmente “dalla fava alla tavoletta” ovvero il cioccolatiere acquista le fave, le tosta e le utilizza per fare il cioccolato. Se volete scoprire come si produce il cioccolato “from bean to bar” a questo link Armin di Karuna Chocolate ci mostra tutto il processo. Un’altro bravissimo cioccolatiere “from bean to bar” è il mio amico Marco Colzani che ha un bellissimo factory outlet a Carate Brianza, dove vende anche i suoi strepitosi succhi e le sue meravigliose marmellate.

Perché i cioccolati non sono in vendita in estate?2023-10-11T11:39:27+02:00

Perché quando fa caldo la temperatura negli autoveicoli dei corrieri è troppo alta e farebbe sciogliere il cioccolato.

Si può assumere in gravidanza?2025-03-12T17:44:38+01:00

Tutti i nostri prodotti si possono assumere anche in gravidanza, tranne il Pure Biltong e i Kaminwurz, in quanto sono stagionati.
I Pure Jerky sono cotti, non è carne cruda, quindi nessun problema.

L’unica accortezza è Chokkino perché contiene caffeina
Una tazza di Chokkino espresso contiene solo 11 mg di caffeina (un caffè espresso ne contiene 80 mg)
Il limite giornaliero di caffeina consigliati da EFSA per le donne in gravidanza è 200 mg
La caffeina è naturalmente contenuta nel cacao e quindi anche nel cioccolato. Ma nel cioccolato ce n’è meno rispetto al cacao in polvere.
Il cacao in polvere contiene meno burro di cacao e quindi la caffeina si “concentra”

ricette

INGREDIENTI
450 g ricotta di capra o pecora
100 g eritritolo
60 g farina di avena
4 uovo
80 g gocce di cioccolato extra fondente
oppure cioccolato 75/80% tagliato al coltello
scorza di limone q.b.
vaniglia naturale q.b. (facoltativa)

PROCEDIMENTO
Monta le uova nella planetaria con l’eritritolo e la vaniglia.
il composto deve diventare chiaro, gonfio e spumoso
Aggiungi poi la ricotta e la scorza di limone e frulla nuovamente.
per ultimo metti la farina di avena e il cioccolato.
amalgama bene il tutto e metti in una tortiera rotonda del diametro di 20 cm rivestita con carta forno
Cuoci a 180° C. per 40 minuti
Fai la prova stecchino per verificare la cottura
Una volta raffreddata cospargi sulla superficie il cacao amaro e servila con crema di cocco
CREMA AL COCCO
Per preparare la crema al cocco metti acqua bollente fino a livello espresso del vasetto Chokkino,
aggiungi 16 misurini di latte di cocco e sbatti bene con una frusta
o con il montalatte Live Better
VARIANTI
invece del cacao puoi ricoprire la torta di fragole fresche, mirtilli crudi o cotti,
lamponi, more oppure anche con un bel mix di frutti rossi
i frutti rossi contengono pochi zuccheri,
infatti sono gli unici frutti che possiamo consumare anche in chetogenica

Ricetta di Claudia @vitalmentebio

Non vedo l’ora di provare questa ricetta di MariaTeresa @ketosi.sa ! Ricca di proteine e con pochissimi carboidrati

Se usate la ricotta di pecora o di capra risulterà ancora più digeribile perché il latte di pecora e quello di capra contengono solo betacaseina A2.

INGREDIENTI
250 g ricotta
70 g eritritolo
30 g arrowroot
1 uovo
20 g gocce di cioccolato
Crunchy Cao per decorare

PROCEDIMENTO
Preriscaldare il forno a 200 °
Unire ricotta, eritritolo, arrowroot e uovo.
Lavorare fino ad ottenere un composto liscio ed uniforme
Aggiungere le gocce di cioccolato
Mettere il composto in due formine precedentemente unte
Decorare con il Crunchy Cao
Infornare per 20/25 minuti, fino a doratura

Ricetta di MariaTeresa Ragucci @ketosi.sa

Questi biscotti devono essere una vera goduria!!! Grazie MariaTeresa @ketosi.sa ! 🙏🏻

INGREDIENTI
150 g cioccolato al 90%
70 g ghi
70 g eritritolo
2 uova
30 g cacao

PROCEDIMENTO
Preriscaldare il forno a 180°
Sciogliere il cioccolato con il ghi a bagnomaria aria e farlo intiepidire
Con le fruste elettriche sbattere le uova con l’eritritolo fino a renderle spumosissime
Unire il cioccolato
Aggiungere il cacao setacciandolo per non far formare i grumi
Mettere il composto 10 minuti nel congelatore
Con un cucchiaio da gelato fare delle palline e posarle, ben distanti, sulla leccarda del forno ricoperta da carta forno
Fare cuocere 7/10 minuti

Ricetta di MariaTeresa Ragucci @ketosi.sa

Un brownies che si scioglie in bocca nutrendovi realmente in quanto contiene collagene

INGREDIENTI

140 g farina di avena
1 uovo
50 g cioccolato all’ 8o%
20 g collagene
20 g Better Sweet (oppure 60 g di eritritolo)
60 g di latte in polvere di cocco
15 g di acqua tiepida
40 ml latte di cocco
5 g lievito per dolci
5 g cacao

PROCEDIMENTO
Preriscaldate il forno a 180°
Iniziare con preparare la panna di cocco mischiando energicamente i 60 g di latte in polvere
con i 15 di acqua tiepida fino ad ottenere una crema densa e liscia
Preparare poi il latte di cocco con 1/2 misurini di latte in polvere e 40 ml di acqua
In una ciotola setacciare tutti gli ingredienti secchi
Unire la panna di cocco, l’uovo, il latte di cocco ed il cioccolato fatto fondere
Lavorare con una marisa fino ad ottenere un composto omogeneo
Mettere il composto in uno stampo rettangolare da 10cm o in pirottini quadrati ben imburrati
Fare cuocere per 15/20 minuti

Ricetta di MariaTeresa Ragucci @ketosi.sa

COSA PENSANO I NOSTRI CLIENTI

RECENSIONI

1 recensione per KETO CHOK

100%
0%
0%
0%
0%
  • KETO CHOK - 80 cacao

    Buonissima purtroppo è esaurita.. prossima volta faccio la scorta!

    Victoria L.

    19.05.2025

POTREBBERO INTERESSARTI

INTERESSANTI

SCONTO

VUOI IL 10% DI SCONTO? ISCRIVITI!

Torna in cima